TRA FIUME E CANALI, LE RADICI NEL FIUME

Tra il Fiume Ticino e i suoi canali, le radici nel fiume.

Unisciti a noi per una camminata speciale, dove l’opportunità di stare insieme si fonde con il piacere di scoprire il nostro territorio e contribuire a una causa che fa davvero la differenza. Questa passeggiata non è solo un momento di svago, ma anche un piccolo gesto di solidarietà a favore delle persone che ogni giorno operano nel sociale nella nostra comunità.

Partiremo dalla Frazione Maddalena per intraprendere un percorso ad anello che si snoda tra strade sterrate e sentieri facili, perfetti per tutti, anche per i più piccoli. Il percorso ci regalerà panorami suggestivi, prima costeggiando le tranquille acque del canale Villoresi, fino ad arrivare alla celebre diga di Panperduto, un vero e proprio simbolo della nostra terra.

Proseguiremo lungo sentieri che ci condurranno fino al fiume Ticino, il cui fascino ci accompagnerà fino alla Cooperativa Sociale Radici nel Fiume, una realtà nata nel 2005 all'interno della rete ANFFAS (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale) e in collaborazione con ANFFAS Ticino onlus di Somma Lombardo.

Qui avremo l’opportunità di visitare il loro negozio solidale, dove troverai prodotti alimentari locali e oggetti di cartotecnica artigianale, perfetti come regali natalizi. Ogni acquisto sarà un gesto concreto di sostegno a questa importante realtà, che ogni giorno dà un'opportunità in più a chi ha bisogno di supporto.

Non è solo una camminata, è un modo per camminare insieme, conoscere chi lavora nel sociale e fare la differenza. Ti aspettiamo per un'esperienza che unisce solidarietà, natura e comunità!

🗓️ Domenica 8 Dicembre


📍Parcheggio Maddalena  09:00 Piazza Visconti Ermes, 11, 21019 Somma Lombardo VA


🤑 Prezzo: 12


🍔 Spuntino/Merenda: al sacco


➡️ La quota comprende: accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica associata Monterosa Promotion abilitata al Primo Soccorso e BLSD.


🅿️ Parcheggio a gratuito in loco


🟢 Livello: 2/10 - T/E

🥾 Lunghezza: 8 km

📈 Dislivello: +/-100 m

⏰ Durata: 4 ore (soste incluse)

 Numero partecipanti: max 25



Per partecipare all'escursione ti chiedo di prendere visione del REGOLAMENTO READY TO TREK


ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA

OBBLIGATORI: Calzature adeguate (scarpe o scarponcini da trekking), abbigliamento da trekking (non serve abbigliamento super tecnico).

VIVAMENTE CONSIGLIATI: Bastoncini da trekking.


ALTRO: Zaino adeguato, impermeabile/k-way, cappellino, occhiali da sole, crema solare, macchina fotografica, binocolo. Se necessarie medicine personali.

 

PARTECIPAZIONE E PAGAMENTO

La Prenotazione obbligatoria. È possibile prenotarsi fin a 24ore prima dell’inizio dell’escursioni.

Il costo dell’escursione, è di euro 12 a persona. Sono esclusi i costi di trasporto, parcheggio e vitto. La quota per Minori è ridotta al 50%.

Si paga in loco in contanti o con Satispay al termine dell’escursione.

 

METEO: In caso di maltempo l’organizzazione potrà decidere di rimandare o annullare l’escursione o di proporre un itinerario alternativo. In caso di meteo incerto la guida si riserva di prendere una decisione definitiva nel pomeriggio antecedente l’attività.


Ti aspetto

Scrivimi per info più dettagliate e prenotazioni!

Andrea +39 3402809478

La Diga di Pamperduto

Il  Ticino