IL PROGETTO ReadyToTrek

Andrea, La Guida

Ciao, sono Andrea Felotti, un appassionato esploratore della bellezza naturale, nato il 18 ottobre 1982 nella suggestiva provincia di Varese. Fin da piccolo, ho respirato l’aria fresca delle montagne, accompagnato dalla mia famiglia in avventure che hanno forgiato il mio amore per la Natura.

Dopo anni di camminate, ho deciso di approfondire la mia connessione con la Terra, scegliendo di studiare Geologia all'università. Questo percorso accademico ha alimentato la mia passione per l'outdoor, portandomi a conseguire la qualifica di Guida Escursionistica Ambientale. È stata un’esperienza intensa e gratificante, che ha arricchito le mie conoscenze e mi ha spinto a condividere la mia passione con gli altri attraverso il progetto Ready To Trek.

Recentemente, ho avuto l'onore di diventare Guida ufficiale del Monte San Giorgio, un sito Patrimonio Mondiale UNESCO che vanta una delle migliori sequenze fossilifere marine del Triassico Medio. Inoltre, ho anche assunto il ruolo di Guida Mineraria alla storica Miniera d'Oro del Taglione, immersa nelle bellezze delle Aree Protette dell'Ossola (PROGETTO MINERALP).

E non è tutto! Da gennaio 2024, sono ufficialmente tra le Guide delle Aree Protette della Valle del Sesia, dove ogni giorno posso esplorare e far scoprire le meraviglie dell'Alta Valsesia, del Monte Fenera e dell'Alta Val Strona.

Unisciti a me per vivere esperienze indimenticabili nel cuore della natura!

Il nostro Obbiettivo

In Ready To Trek, la missione è quella di connettere le persone con la meraviglia della natura, offrendo esperienze di trekking, hiking, escursioni e gite uniche e autentiche. Ci impegniamo a promuovere la sostenibilità, l'educazione ambientale e il rispetto per il patrimonio naturale, guidando i nostri partecipanti alla scoperta di paesaggi mozzafiato e storie affascinanti.

Crediamo che ogni camminata sia un'opportunità per esplorare non solo il mondo che ci circonda, ma anche noi stessi. Attraverso percorsi di gruppo o personalizzati e una guida esperta, vogliamo ispirare un profondo amore per la natura, creando ricordi indelebili e favorendo un legame duraturo con l'ambiente.

Il nostro approccio si basa sul concetto di "Slow Trek", un modo di esplorare che valorizza il tempo, l’ascolto e il rispetto per l’ambiente. Le nostre attività sono tutte caratterizzate da un basso impatto fisico ed ecologico. Lo Slow Trek è un'esperienza che può essere praticata in qualsiasi stagione, sempre con consapevolezza e attenzione, per garantire il nostro benessere e quello della natura che ci circonda.

Il nostro progetto abbraccia un’ampia area di bellezze naturali, includendo la Provincia di Varese e i meravigliosi territori intorno ai Laghi Maggiore e D'Orta, nonché le valli del Verbano-Cusio-Ossola e della Valsesia.

Unisciti a noi in questa avventura: insieme possiamo scoprire la bellezza del mondo naturale e imparare a proteggerlo.

Cosa possiamo fare per te, i tuoi amici e i tuoi colleghi:

Siamo entusiasti di offrirti una gamma completa di attività pensate per ogni esigenza e occasione. Che tu sia un avventuriero solitario, una famiglia in cerca di divertimento, un'azienda desiderosa di rafforzare il team, o stia semplicemente festeggiando un momento speciale, abbiamo qualcosa per te!

Le nostre proposte includono:

Unisciti a noi in questa avventura e scopri quanto può essere straordinaria la Natura! Contattaci per personalizzare la tua esperienza con Ready To Trek!

Sono associato con:

AIGAE - REGISTRO NAZIONALE GUIDE AMBIENTALI ESCURSIONISTICHE© è l’Associazione di categoria nazionale che dal 1992 rappresenta chi per professione accompagna le persone in natura, illustrando loro le caratteristiche ambientali e culturali dell’area visitata.
 


COLLABORAZIONI - INCARICHI

GITE IN LOMBARDIA

ESCURSIONISMO.IT

MINIERA D'ORO

DEL TAGLIONE