TRAMONTO D'INVERNO
ARIA TERSA E CIELO LIMPIDO SONO LE CONDIZIONI OTTIMALI PER UN TRAMONTO MOZZAFIATO
La nostra escursione prenderà il via dalla storica Osteria Irma. Lasciate le auto in zona, ci addentreremo nel Parco del Campo dei fiori toccando alcuni dei luoghi più conosiuti e famosi. Se la condizione del sentiero saranno buone raggiungeremo Punta di Mezzo per poi scendere sulla strada sterrata costruita durante la realizzazione del Forte di Orino, Prima Guerra Mondiale.
Percorrendo la strada per il Forte le luci del giorno inizieranno a scendere e il colore del cielo cambierà. Arrivati alla nostra meta, mentre consumeremo il nostro aperitivo/cena al sacco, ammireremo il sole scomparire dietro le alpi.
Quando i bicchieri saranno vuoti e il sole ci avrà oramai salutato, accenderemo le nostre torce e faremo ritorno verso le auto.
🗓️ Domenica 9 Febbraio
📍RITROVO INTERMEDIO, PIAZZALE ALCIDE DEGASPERI 21100 VARESE ore 14:45
📍RITROVO Via Al Belvedere, 17, 21100 Varese VA ore 15:20
🤑 Prezzo: 15€
🍔 Pranzo: AL SACCO
➡️ La quota comprende: accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica associata AIGAE abilitata al Primo Soccorso e BLSD.
🅿️ Parcheggio gratuito in loco
🟢 Livello:2/10 - T/E
🥾 Lunghezza: 13 km
📈 Dislivello: 250 m
⏰ Durata: 5 ore (soste incluse) 15:30 - 20:30
N° Numero partecipanti: min 6 - max 15
🦮Cani: Ammessi
Per partecipare all'escursione ti chiedo di prendere visione del REGOLAMENTO READY TO TREK
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA
OBBLIGATORI: Calzature adeguate (scarpe o scarponcini da trekking), abbigliamento da trekking (non serve abbigliamento super tecnico). TORCIA
VIVAMENTE CONSIGLIATI: Bastoncini da trekking RAMPONCINI.
CENA-APERITIVO: Snack e viveri personali per cena al sacco, comprensivi almeno di 1 litri di acqua.
ALTRO: Zaino adeguato, impermeabile/k-way, cappellino, occhiali da sole, crema solare, macchina fotografica, binocolo. Se necessarie medicine personali.
PARTECIPAZIONE E PAGAMENTO
La Prenotazione obbligatoria. È possibile prenotarsi fin a 24ore prima dell’inizio dell’escursioni.
Il costo dell’escursione, è di euro 15 a persona. Sono esclusi i costi di trasporto, parcheggio e vitto. Minorenni 8 euro. Si paga in loco in contanti o con Satispay al termine dell’escursione.
METEO: In caso di maltempo l’organizzazione potrà decidere di rimandare o annullare l’escursione o di proporre un itinerario alternativo. In caso di meteo incerto la guida si riserva di prendere una decisione definitiva nel pomeriggio antecedente l’attività.
Ti aspetto
Scrivimi per info più dettagliate e prenotazioni!
Andrea +39 3402809478