LA DORSALE LARIANA, BOLETTO E BOLETTONE
LUNGO LA DORSALE LARIANA, IL BOLETTO E IL BOLETTONE
L’escursione al Monte Boletto e Bolettone parte dall’Alpe Vicerè, rifugio situato a 900 metri di quota. Dal piccolo centro di Albavilla, in provincia di Como, si sale in auto verso l’Alpe del Vicerè, dove si può lasciare l’auto (a pagamento il sabato, la domenica e tutti i giorni festivi, 6 euro tutto il giorno).Il nostro giro ci farà raggiungere la vetta del Monte Bolettone tramite il sentiero che passa dal rifugio Capanna Mara (m 1150 m). Superato il rifugio, seguendo il sentiero in cresta ma sempre molto agevole, in meno di un'ora si raggiunge la vetta (m 1320). Tappa merenda per portarci poi, sempre lungo la dorsale lariana, sulla cima del Boletto, assai panoramica. Dopo la pausa pranzo ci aspetta solo discesa che tra prati e boschi ci porterà sino al punto di partenza.
All'arrivo c'è un bel bar che potrà ospitare il nostro terzo tempo.
🗓️ Domenica 15 Dicembre
📍RITROVO INTERMEDIO, ESSELUNGA DI LIPOMO, Via Provinciale, 1, 22030 Como CO 8:45
📍RITROVO Parcheggio Alpe del Vicere' - ERBA - CO, 09:20
🤑 Prezzo: 20€
🍔 Pranzo: AL SACCO
➡️ La quota comprende: accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica associata Monterosa Promotion abilitata al Primo Soccorso e BLSD.
🅿️ Parcheggio a pagamento dipende da dove si trova
🟢 Livello: 5/10 - T/E
🥾 Lunghezza: 16 km
📈 Dislivello: 650 m
⏰ Durata: 7 ore (soste incluse)
N° Numero partecipanti: min 6 - max 15
Tempi di Viaggio:
da MILANO, circa 1 ora di auto
da VARESE, circa 1 ora di auto
Per partecipare all'escursione ti chiedo di prendere visione del REGOLAMENTO READY TO TREK
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA
OBBLIGATORI: Calzature adeguate (scarpe o scarponcini da trekking), abbigliamento da trekking (non serve abbigliamento super tecnico).
VIVAMENTE CONSIGLIATI: Bastoncini da trekking.
PRANZO: Snack e viveri personali per pranzo al sacco, comprensivi almeno di 1 litri di acqua.
ALTRO: Zaino adeguato, impermeabile/k-way, cappellino, occhiali da sole, crema solare, macchina fotografica, binocolo. Se necessarie medicine personali.
PARTECIPAZIONE E PAGAMENTO
La Prenotazione obbligatoria. È possibile prenotarsi fin a 24ore prima dell’inizio dell’escursioni.
Il costo dell’escursione, è di euro 20 a persona. Sono esclusi i costi di trasporto, parcheggio e vitto. Escursione gratuita per minori fino a 12anni, per minori fino a 17 anni è 10euro.
Si paga in loco in contanti o con Satispay al termine dell’escursione.
METEO: In caso di maltempo l’organizzazione potrà decidere di rimandare o annullare l’escursione o di proporre un itinerario alternativo. In caso di meteo incerto la guida si riserva di prendere una decisione definitiva nel pomeriggio antecedente l’attività.
Ti aspetto
Scrivimi per info più dettagliate e prenotazioni!
Andrea +39 3402809478