I GATTI DI BROLO E LA CROCE DI CESARA

ANELLO PANORAMICO TRA BORGHI E NATURA 

Partendo dal grande parcheggio del centro sportivo di Bagnella, Omegna, ci porteremo velocemente a Brolo, il paese dei Gatti. Attraverseremo le sue pittoresche viuzze per raggiungere sentiero che, attraversando uno splendido bosco di latifoglie, ci condurrà ai Laghetti di Nonio. Da qui, percorrendo un breve tratto di strada, arriveremo all’imbocco del sentiero ci porterà fin su alla Croce di Nonio e poi alla Croce di Cèsara. La vista di cui potremo godere durante la pausa pranzo è meravigliosa. Dopo pranzo raggiungeremo Cèsara e faremo visita alla sua chiesetta. Lasceremo il paesino percorrendo il sentiero degli Elfi, un semplice sentiero che collega Cèsara a Nonio. Oltrepassato il paese scenderemo verso Oira, un borgo che si affaccia sul Lago e da qui percorreremo l’ultimo tratto di sentiero ritorneremo alle auto. 

🗓️ Domenica 23 Febbraio


📍RITROVO INTERMEDIO, Via Monte San Martino, 70, 21013 Gallarate VA ore 8:15


📍RITROVO Piazzale Lodi, 1, 28887 Omegna VB ore 9:20


🤑 Prezzo: 20


🍔 Pranzo: AL SACCO


➡️ La quota comprende: accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica associata AIGAE abilitata al Primo Soccorso e BLSD.


🅿️ Parcheggio gratuito in loco


🟢 Livello di difficoltà: 5/10 - T/E

🥾 Lunghezza: 16 km

↗️  Dislivello: +/-600 m

⏰ Durata: 7 ore (soste incluse) 9:30-16:30

🌐 Tipo di itinerario: Anello

🧑‍🤝‍🧑 Numero partecipanti: min 6 - max 15

🐕‍ Cani ammessi: SI


Per partecipare all'escursione ti chiedo di prendere visione del REGOLAMENTO READY TO TREK


ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA

OBBLIGATORI: Calzature adeguate (scarpe o scarponcini da trekking), abbigliamento da trekking (non serve abbigliamento super tecnico).

VIVAMENTE CONSIGLIATI: Bastoncini da trekking.

PRANZO: Snack e viveri personali per pranzo al sacco, comprensivi almeno di 1 litri di acqua.

ALTRO: Zaino adeguato, impermeabile/k-way, cappellino, occhiali da sole, crema solare, macchina fotografica, binocolo. Se necessarie medicine personali.

 

PARTECIPAZIONE E PAGAMENTO

La Prenotazione obbligatoria. È possibile prenotarsi fin a 24ore prima dell’inizio dell’escursioni.

Il costo dell’escursione, è di euro 20 a persona. Sono esclusi i costi di trasporto, parcheggio e vitto. La quota per Minori è ridotta al 50%.

Si paga in loco in contanti o con Satispay al termine dell’escursione.

 

METEO: In caso di maltempo l’organizzazione potrà decidere di rimandare o annullare l’escursione o di proporre un itinerario alternativo. In caso di meteo incerto la guida si riserva di prendere una decisione definitiva nel pomeriggio antecedente l’attività.


Ti aspetto

Scrivimi per info più dettagliate e prenotazioni!

Andrea +39 3402809478

La vista sul lago

Sul Sentiero degli Elfi