LA MADONNA DEL SASSO e GLI SCALPELLINI 

IL FASCINO DEL LAGO D'ORTA IN INVERNO

L'escursione inizia poco fuori dal pittoresco borgo di Pella, facilmente raggiungibile in auto o con il battello che collega i vari paesi del lago. 

Saliremo al Santuario della Madonna del Sasso percorrendo il sentiero degli scalpellini, l'antica mulattiera che veniva usata quando le cave di roccia erano ancora attive. Arrivati al Santuario, l’imponenza della struttura religiosa, con il suo campanile che svetta verso il cielo, è davvero suggestiva. Il Santuario della Madonna del Sasso, risalente al XVI secolo, è famoso non solo per la sua bellezza architettonica, ma anche per il panorama mozzafiato che offre ai visitatori. Da qui, si può ammirare il lago sotto di noi e la vista spettacolare sulla zona circostante, con le montagne che si riflettono nelle acque cristalline.

All'interno del santuario, i visitatori possono ammirare un bellissimo altare, decorazioni barocche e affreschi che raccontano la storia della Madonna del Sasso. Molti pellegrini si recano al santuario per pregare o semplicemente per godere della tranquillità che permea il luogo.

Dal santuario scenderemo verso il lago attraversando piccole frazioni e visitando un'antica macina. Giunti sul lago attraverseremo Pella per tornare al luogo di partenza dove sarà possibile fare una merenda sul bar vista lago.


🗓️ Domenica 5 Gennaio


📍RITROVO INTERMEDIO, Via Monte San Martino, 70, 21013 Gallarate VA ore 8:50


📍RITROVO Via Lungo Lago, 35/a, 28010 Pella NO ore 9:50


🤑 Prezzo: 20€


🍔 Pranzo: AL SACCO


➡️ La quota comprende: accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica associata Monterosa Promotion abilitata al Primo Soccorso e BLSD.


🅿️ Parcheggio a gratuito in loco


🟢 Livello: 4/10 - T/E

🥾 Lunghezza: 12 km

📈 Dislivello: 450 m

⏰ Durata: 6 ore (soste incluse)

 Numero partecipanti: min 6 - max 15



Per partecipare all'escursione ti chiedo di prendere visione del REGOLAMENTO READY TO TREK


ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA

OBBLIGATORI: Calzature adeguate (scarpe o scarponcini da trekking), abbigliamento da trekking (non serve abbigliamento super tecnico).

VIVAMENTE CONSIGLIATI: Bastoncini da trekking.

PRANZO: Snack e viveri personali per pranzo al sacco, comprensivi almeno di 1 litri di acqua.

ALTRO: Zaino adeguato, impermeabile/k-way, cappellino, occhiali da sole, crema solare, macchina fotografica, binocolo. Se necessarie medicine personali.

 

PARTECIPAZIONE E PAGAMENTO

La Prenotazione obbligatoria. È possibile prenotarsi fin a 24ore prima dell’inizio dell’escursioni.

Il costo dell’escursione, è di euro 20 a persona. Sono esclusi i costi di trasporto, parcheggio e vitto. La quota per Minori è ridotta al 50%.

Si paga in loco in contanti o con Satispay al termine dell’escursione.

 

METEO: In caso di maltempo l’organizzazione potrà decidere di rimandare o annullare l’escursione o di proporre un itinerario alternativo. In caso di meteo incerto la guida si riserva di prendere una decisione definitiva nel pomeriggio antecedente l’attività.


Ti aspetto

Scrivimi per info più dettagliate e prenotazioni!

Andrea +39 3402809478

Il Santuario della Madonna del Sasso

Pella