L'ALTO VERGANTE
L'ALTO VERGANTE, ANELLO PANORAMICO NELLA TERRA DI MEZZO
L’escursione parte poco sopra l’abitato di Colazza. In paese potrete trovare un bar, un bancomat e altri servizi. Poco sotto al paese c’è un piccolo supermercato per chi si fosse dimenticato il pranzo.
L’itinerario non presenta particolari difficoltà tecniche. La prima parte dell’escursione sale tra i boschi di Colazza fino a raggiungere la località Alpe del Bosco. Raggiunta la dorsale si esce dal bosco e il paesaggio cambia, il sentiero si fa ampio, quasi fosse una strada sterrata, e diventa quasi pianeggiante. Con qualche sale e scendi arriveremo poi ad un incrocio a 4 vie, proprio ai piedi della vetta del monte Cornaggia (924m), il punto più alto dell’intera escursione. Qui ci sarà modo di fare delle belle foto panoramiche, ammirare il paesaggio, pranzare e riposarsi un po’.
Dopo la sosta, scendendo dal Monte Cornaggia, ci dirigiamo verso la tappa successiva della nostra escursione, il “famoso” SASS DEL PIZZ. L’affioramento roccioso è stato impreziosito con due panchine dalle quali si può godere di un fantastico panorama sul lago Maggiore e non solo. Qui una pausa è d’obbligo.
La discesa da Sass del Pizz per Fosseno, frazione di Nebbiuno, ci porta rapidamente verso il fondo valle dove potremo vedere un vecchio lavatoio. La parte finale dell’escursione è in piano, così le gambe stanche si possano riposare ed è più facile scambiare qualche chiacchiera con i nostri compagni di avventura.
🗓️ Domenica 24 Novembre
📍Botega Caffè Cacao Crenna-Gallarate 8:00
📍Parcheggio Colazza 09:20 Via Molino, 17, 28010 Colazza NO
🤑 Prezzo: 20€
🍔 Pranzo: AL SACCO
➡️ La quota comprende: accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica associata Monterosa Promotion abilitata al Primo Soccorso e BLSD.
🅿️ Parcheggio a gratuito in loco
🟢 Livello: 4/10 - T/E
🥾 Lunghezza: 15 km
📈 Dislivello: 500 m
⏰ Durata: 7 ore (soste incluse)
N° Numero partecipanti: min 6 - max 20
Per partecipare all'escursione ti chiedo di prendere visione del REGOLAMENTO READY TO TREK
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA
OBBLIGATORI: Calzature adeguate (scarpe o scarponcini da trekking), abbigliamento da trekking (non serve abbigliamento super tecnico).
VIVAMENTE CONSIGLIATI: Bastoncini da trekking.
PRANZO: Snack e viveri personali per pranzo al sacco, comprensivi almeno di 1 litri di acqua.
ALTRO: Zaino adeguato, impermeabile/k-way, cappellino, occhiali da sole, crema solare, macchina fotografica, binocolo. Se necessarie medicine personali.
PARTECIPAZIONE E PAGAMENTO
La Prenotazione obbligatoria. È possibile prenotarsi fin a 24ore prima dell’inizio dell’escursioni.
Il costo dell’escursione, è di euro 20 a persona. Sono esclusi i costi di trasporto, parcheggio e vitto. La quota per Minori è ridotta al 50%.
Si paga in loco in contanti o con Satispay al termine dell’escursione.
METEO: In caso di maltempo l’organizzazione potrà decidere di rimandare o annullare l’escursione o di proporre un itinerario alternativo. In caso di meteo incerto la guida si riserva di prendere una decisione definitiva nel pomeriggio antecedente l’attività.
Ti aspetto
Scrivimi per info più dettagliate e prenotazioni!
Andrea +39 3402809478